UNGHERIA: Simone Benvenuti, L’egemonia del partito Fidesz per la prima volta minacciata, ma la vittoria di Trump stimola l’attivismo del Governo ungherese sul piano internazionale

Con l’elezione di Trump alla presidenza federale statunitense, si apre un nuovo capitolo nelle vicende costituzionali ungheresi, dove l’esperimento orbaniano da alcuni mesi, a quasi tre lustri dal suo avvio, aveva iniziato a soffrire di un significativo processo di logoramento interno. Sino a oggi, la legittimazione del Sistema di cooperazione nazionale si è infatti retta … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, L’egemonia del partito Fidesz per la prima volta minacciata, ma la vittoria di Trump stimola l’attivismo del Governo ungherese sul piano internazionale”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato "Nomos 3/2024", Benvenuti, Fidesz, Simone Benvenuti, Ungheria

UNGHERIA: Simone Benvenuti, Ungheria: si acuiscono i contrasti interni e internazionali mentre maggioranza e opposizione guardano già alle elezioni parlamentari del 2022

Anche il terzo quadrimestre del 2020 è stato dominato dall’attivismo del Governo ungherese e della sua maggioranza parlamentare, con l’approvazione di un’ampia revisione della Legge Fondamentale (la nona dalla entrata in vigore di questa nel 2012, v. infra) e interventi legislativi in diverse ambiti. È poi proseguito il contrasto a livello europeo, legato in special … Leggi tutto “UNGHERIA: Simone Benvenuti, Ungheria: si acuiscono i contrasti interni e internazionali mentre maggioranza e opposizione guardano già alle elezioni parlamentari del 2022”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Ungheria | Contrassegnato Cronache costituzionali dall'estero, Fidesz, Nomos 3/2020, Recovery Plan, Simone Benvenuti, Ungheria, Unione Europea