“La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo”

Piero Alberto Capotosti (San Benedetto del Tronto, 1° marzo 1942-Cortina d’Ampezzo, 12 agosto 2014), emerito di Istituzioni di diritto pubblico dell’Università “La Sapienza”, è stato − fra l’altro − Presidente della Corte costituzionale e vice-presidente del CSM. Il Convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche e dal Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale su … Leggi tutto ““La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti sulla forma di governo””

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Accordi di governo, Beniamino Caravita, Forma di governo e sistema dei partiti, Francesco Saverio Bertolini, Fulco Lanchester, indirizzo politico, La riflessione scientifica di Piero Alberto Capotosti, Nomos 2/2015, Quaderni di Nomos, Roberto Nania, Saggi, Ugo De Siervo

Documentazione Convegno “La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962″: Roberto Nania, Forma di governo e sistema dei partiti: rileggendo Leopoldo Elia

La voce “governo (forme di)” di Leopoldo Elia, è stata pubblicata, come si sa, nel 1970 sulla Enciclopedia del diritto. Se mi è permesso un ricordo personale, ho avuto l’opportunità di leggerla più tardi, in occasione della stesura della mia tesi di laurea che venne discussa da Leopoldo Elia assieme ad Antonio Cervati; e colgo … Leggi tutto “Documentazione Convegno “La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962″: Roberto Nania, Forma di governo e sistema dei partiti: rileggendo Leopoldo Elia”

Pubblicato in: Nomos | Contrassegnato Convegno "La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962", Convegno La Sapienza del giovane Leopoldo Elia Roma 27-marzo-2014, Documentazione Convegno La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962, Fondazione "Paolo Galizia-Storia e Libertà", Forma di governo e sistema dei partiti, Roberto Nania