Giuseppe de Vergottini, Il ruolo della Costituzione nel processo storico risorgimentale

Lo studio di Franco Scoca sul ruolo della costituzione nel processo storico risorgimentale costituisce un incoraggiamento per una aggiornata attenzione degli storici e dei costituzionalisti verso un periodo cruciale per l’affermarsi della monarchia costituzionale e quindi di un ordinamento caratterizzato dalla forma di governo parlamentare in Italia. Molteplici sono gli spunti di riflessione che questo … Leggi tutto “Giuseppe de Vergottini, Il ruolo della Costituzione nel processo storico risorgimentale”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Costituizone, Franco Scoca, Giuseppe De Vergottini, Nomos 3/2022, Risorgimento

Mario Caravale, Libertà, Costituzione formale e materiale nella ricostruzione storica di Franco Scoca

L’ampio volume di Franco Scoca costituisce un importante contributo non solo alla storia costituzionale italiana, ma anche alla ricostruzione delle vicende politiche vissute dall’Italia nel secolo XIX. Uno studio ricco di aspetti interessanti e originali. Mi limiterò a toccare soltanto tre punti che hanno particolarmente attratto la mia attenzione. Lo studio di Scoca prende le … Leggi tutto “Mario Caravale, Libertà, Costituzione formale e materiale nella ricostruzione storica di Franco Scoca”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato costituzione, Franco Scoca, Mario Caravale, Nomos 3/2022, Risorgimento