IRLANDA: Emanuele Gabriele, La General Election di novembre e la perdurante stabilità irlandese

L’ultimo quadrimestre del 2024 è stato condizionato, in Irlanda, dalla fibrillazione politica che ha ruotato intorno, dapprima, al (pur atteso) scioglimento anticipato del Dáil Éireann, la Camera bassa del Parlamento di Dublino, e, una volta che questo è stato annunciato, alla campagna elettorale che ha preso il via in vista delle consultazioni politiche, tenutesi infine … Leggi tutto “IRLANDA: Emanuele Gabriele, La General Election di novembre e la perdurante stabilità irlandese”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Irlanda, Nomos | Contrassegnato "Nomos 3/2024", Emanuele Gabriele, Gabriele, General Elections, Irlanda, stabilità istituzionale

REGNO UNITO: Giulia Caravale, Britain chooses its future: le elezioni della Camera dei Comuni del 4 luglio 2024 e il ritorno al potere del partito laburista

“Now is the moment for Britain to choose its future”. Con queste parole, il 22 maggio, sotto una pioggia incessante fuori da Downing street, il Premier Sunak ha annunciato a sorpresa lo scioglimento anticipato della Camera dei Comuni e indetto le elezioni per il 4 luglio. La scadenza naturale della legislatura avrebbe consentito di tenere … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Britain chooses its future: le elezioni della Camera dei Comuni del 4 luglio 2024 e il ritorno al potere del partito laburista”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Regno Unito | Contrassegnato Caravale, ELEZIONI, General Elections, Giulia Caravale, Nomos 2/2024, PARTITO LABURISTA, Regno Unito