Il rapido sviluppo di nuove tecnologie nel corso dell’ultimo decennio ha determinato la necessità di affrontare inedite prospettive interpretative e di soddisfare nuove istanze regolatorie. Elementi e concetti propri dell’ambito scientifico sono stati progressivamente integrati nel dominio giuridico, al fine di valutare adeguatamente le implicazioni delle tecnologie emergenti e formulare una regolazione che ne riconosca … Leggi tutto “Giulia Taraborrelli, Comprendere per regolare: brevi considerazioni sulla regolazione europea dell’intelligenza artificiale. A proposito del recente volume di N. CRISTIANINI, Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza, Bologna, il Mulino, 2024”
Giulia Taraborrelli, Comprendere per regolare: brevi considerazioni sulla regolazione europea dell’intelligenza artificiale. A proposito del recente volume di N. CRISTIANINI, Machina sapiens. L’algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza, Bologna, il Mulino, 2024
Pubblicato in:
Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato "Nomos 3/2024", giulia, Nomos, Rassegna critica, taraborrelli