Il 26 marzo 2014 l’House of Commons Political and Constitutional Reform Committee ha pubblicato il rapporto The impact of Queen’s and Prince’s consent on the legislative process. Il documento prende in esame il consent, vale a dire il consenso espresso dalla regina o dal principe di Galles sui bills relativi alle prerogative regie, alle “hereditary … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Con il consenso del sovrano: il rapporto dell’House of Commons Political and Constitutional Reform Committee”
Archivi: Giulia Caravale
Documentazione Convegno “La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962″: Giulia Caravale, Alla scuola di Costantino Mortati: Antonio La Pergola
Nel corso di lezioni di Diritto costituzionale italiano e comparato tenute da Costantino Mortati, raccolte dall’assistente Sergio Fois nell’anno accademico 1957-‘58 Antonio La Pergola trattò due temi, quello della delegazione legislativa in Gran Bretagna e quello del rapporto tra legge federale e legge statale nell’ordinamento nord americano. Nella prima lezione illustrava l’istituto della delegazione legislativa … Leggi tutto “Documentazione Convegno “La Sapienza del giovane Leopoldo Elia 1948-1962″: Giulia Caravale, Alla scuola di Costantino Mortati: Antonio La Pergola”
REGNO UNITO: Giulia Caravale, Il white paper Scotland’s Future e i quesiti ancora irrisolti dell’indipendenza
Uno dei principali eventi che hanno caratterizzato l’ultimo quadrimestre del 2013 nel Regno Unito risulta la pubblicazione, da parte del governo scozzese, del White Paper Scotland’s Future. Your guide to an Independent Scotland, avvenuta il 26 novembre. Il lungo documento, definito dal First Minister Alex Salmond come “the most comprehensive blueprint for an independent country … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Il white paper Scotland’s Future e i quesiti ancora irrisolti dell’indipendenza”
REGNO UNITO: Giulia Caravale, Debolezza dei partiti tradizionali e nuovo vigore del Parlamento
La vita politica e istituzionale del Regno Unito nell’ultimo quadrimestre presenta due temi particolarmente rilevanti. In primo luogo, le elezioni amministrative svoltesi nel mese di maggio sembrano confermare la crescente disaffezione nei confronti sia dei partiti di governo sia dei laburisti. Il successo dell’UKIP è stato letto, infatti, come espressione della crisi di legittimazione dei … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Debolezza dei partiti tradizionali e nuovo vigore del Parlamento”
REGNO UNITO: Giulia Caravale, Una Constitutional Convention per il Regno Unito?
‘It is time to conduct a comprehensive review so that the Union can work well in the future…The Government’s options should include whether it should examine the case for a convention to look at the future constitutional structure of the UK’. Con queste parole il rapporto Do We Need A Constitutional Convention for the UK?, … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Una Constitutional Convention per il Regno Unito?”