Abstract [It]: questo contributo, dedicato alla figura di Giacomo Matteotti (1885-1924), si pone di cogliere quel nucleo essenziale del pensiero dell’autore nel panorama giuridico e politico internazionale; per altro verso intende analizzare l’apporto teoretico dell’autore al pensiero filosofico-giuridico, nella ricerca costante della verità e della giustizia, genesi della circolarità dialogica. Con costante riferimento ad una … Leggi tutto “Ciro Palumbo, Persona e giustizia nel pensiero di Giacomo Matteotti”
Archivi: giustizia
Hilde Caroli Casavola, Mario Nigro e la giustizia, l’eguaglianza e la partecipazione degli amministrati rispetto all’agire amministrativo
Abstract [It]: Il contributo mira ad approfondire il significato e l’importanza di tre aspetti cruciali del rapporto tra amministrati e pubbliche amministrazioni attraverso una rilettura di alcuni dei principali scritti di Mario Nigro. La giustizia, l’eguaglianza e la partecipazione dei cittadini rispetto all’agire amministrativo (di cui costituiscono principi) sono tra i profili ricorrenti nelle riflessioni di … Leggi tutto “Hilde Caroli Casavola, Mario Nigro e la giustizia, l’eguaglianza e la partecipazione degli amministrati rispetto all’agire amministrativo”
Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona
Abstract [It]: Il presente contributo intende proporre un diverso punto di vista, originale e sincretico, nell’approccio ad alcuni temi fondamentali del diritto costituzionale. Si cerca di avanzare un nuovo paradigma di analisi nel diritto costituzionale, a partire dal fecondo rapporto giustizia-misericordia – una relazione che, lungi dal porsi tra due poli dialettici e antitetici, in … Leggi tutto “Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona”
Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona umana
Abstract [It]: Il presente contributo intende proporre un diverso punto di vista, originale e sincretico, nell’approccio ad alcuni temi fondamentali del diritto costituzionale. Si cerca di avanzare un nuovo paradigma di analisi nel diritto costituzionale, a partire dal fecondo rapporto giustizia-misericordia – una relazione che, lungi dal porsi tra due poli dialettici e antitetici, in … Leggi tutto “Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona umana”