L’inizio del mese di settembre è stato agitato per la compagine governativa, a causa del cd. “Boccia-Sangiuliano gate” e delle nomine europee. Per quanto riguarda il primo elemento, si è trattato di un
Archivi: Governo Meloni
Giuliaserena Stegher, Il continuum Governo-maggioranza tra riforme costituzionali e legge di bilancio
L’ultimo quadrimestre del 2023 è stato caratterizzato da due temi di particolare rilevanza politico-costituzionale di cui si vuol dare conto nelle riflessioni che seguono. Si tratta della riforma costituzionale sul cd. premierato elettivo e dell’iter della legge di bilancio. A tal proposito, si vogliono sin da subito chiarire gli intenti: a osservazioni di metodo seguiranno … Leggi tutto “Giuliaserena Stegher, Il continuum Governo-maggioranza tra riforme costituzionali e legge di bilancio”
Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, L’Italia dei numeri primi: le prime elezioni di settembre non solo consacrano Fratelli d’Italia come primo partito, ma portano alla nomina della prima Presidente del Consiglio
Le dimissioni del Governo presieduto da Mario Draghi e l’avvio della campagna elettorale per il rinnovo delle Camere e per la conseguenziale formazione di un nuovo Esecutivo nel rispetto dei passaggi istituzionali delineati dalla Costituzione, non hanno arrestato il mai sopito dibattitto politico sui temi di più stringente attualità (per riferimenti su quanto accaduto si … Leggi tutto “Marco Mandato, Giuliaserena Stegher, L’Italia dei numeri primi: le prime elezioni di settembre non solo consacrano Fratelli d’Italia come primo partito, ma portano alla nomina della prima Presidente del Consiglio”