Manca solo un anno alle prossime elezioni presidenziali russe, ma le questioni aperte sono ancora tante1. Innanzitutto, non sono state chiarite le intenzioni del Presidente in carica circa la sua partecipazione alla corsa presidenziale. Tra i leader dei partiti politici soltanto due – Zhirinovsky e Yavlinski – hanno già annunciato la loro candidatura. Le incertezze, … Leggi tutto “RUSSIA, Ilmira Galimova, Ad un anno dalle presidenziali: la Russia entra in una fase di turbolenza politica?”
Archivi: Ilmira Galimova
Ilmira Galimova, Recensione a P. Norris, A. Abel Van Es (a cura di), Chekbook Elections? Political Finance in Comparative Perspective, New York, Oxford University Press, 2016, pp. 352
Il problema del ruolo del denaro in politica è al centro della discussione proposta dagli del libro “Checkbook Elections?” pubblicato da Oxford University Press nel 2016. Questo volume è frutto di una ricerca pluriennale che fa parte del progetto The Electoral Integrity Project, finanziato dal Consiglio delle Ricerche Australiano. The Electoral Integrity Project è un … Leggi tutto “Ilmira Galimova, Recensione a P. Norris, A. Abel Van Es (a cura di), Chekbook Elections? Political Finance in Comparative Perspective, New York, Oxford University Press, 2016, pp. 352”
RUSSIA, Ilmira Galimova, Dalle elezione della nuova Duma al messaggio annuale del Presidente: una Nazione unita?
Uno dei principali eventi della vita politica e costituzionale russa che hanno caratterizzato l’ultimo quadrimestre del 2016 è rappresentato dalle elezioni della Duma della VII legislatura. Il rinnovo della Duma di Stato, costituzionalmente stabilito ogni cinque anni, è stato appositamente anticipato da dicembre a settembre [Legge federale n. 272 «Sulle modifiche agli articoli 5 e … Leggi tutto “RUSSIA, Ilmira Galimova, Dalle elezione della nuova Duma al messaggio annuale del Presidente: una Nazione unita?”