Ugo De Siervo, Mario Galizia a Firenze e dopo

Ripensare all’influenza di Mario Galizia sull’attività universitaria e sulle nostre storie personali, obbliga anzitutto a ricordare cosa era l’insegnamento e lo studio del diritto costituzionale e pubblico a Firenze oltre cinquanta anni fa, quando abbiamo avuto la notizia della chiamata nella nostra Facoltà di Galizia, che già avevamo avuto la fortuna di conoscere, ma solo … Leggi tutto “Ugo De Siervo, Mario Galizia a Firenze e dopo”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Firenze, Insegnamento, Mario Galizia, Nomos 3/2021, Ugo De Siervo

Sergio Lariccia, I miei ricordi di Mario Galizia

Il 15 novembre 2021 ho partecipato con gioia all’incontro, organizzato dal prof. Fulco Lanchester, destinato a ricordare la vita e le opere di Mario Galizia, un prestigioso collega, caro amico per molti di noi, che ha lasciato un indimenticabile ricordo in tante persone, appartenenti a diverse generazioni. Prima di uscire da casa, ho ricevuto una … Leggi tutto “Sergio Lariccia, I miei ricordi di Mario Galizia”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Insegnamento, Mario Galizia, Nomos 3/2021, Ricordi, Sergio Lariccia

Angelo Antonio Cervati, Mario Galizia e l’insegnamento del diritto costituzionale comparato

Uno dei primi ricordi di Mario Galizia per me, come per gran parte delle persone che lo hanno frequentato negli anni dell’insegnamento romano, è associato a una folla di giovani che si raccoglieva intorno a lui, per ascoltarne i suggerimenti, chiedergli tesi di laurea, seguirne le vivaci e interminabili lezioni. La maggiore novità dei suoi … Leggi tutto “Angelo Antonio Cervati, Mario Galizia e l’insegnamento del diritto costituzionale comparato”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Angelo Antonio Cervati, Diritto costituzionale comparato, Insegnamento, Mario Galizia, Nomos 3/2021