Raffaella Messinetti, Recensione a M. Franzoni, Francesco Galgano. Maestro non conformista, Bologna, University Press, 2023, pp. 152

Vedere cose che altri non vedono; disvelare scenari che altri neppure immaginano. È – questa – una virtù assai rara. Essa è propria dei Grandi Maestri, dando ragione della loro peculiare capacità di guidarci attraverso i cambiamenti, a dispetto del tempo. Ciò è vero anche nelle inedite trasformazioni della contemporaneità: i Grandi Maestri ci orientano … Leggi tutto “Raffaella Messinetti, Recensione a M. Franzoni, Francesco Galgano. Maestro non conformista, Bologna, University Press, 2023, pp. 152”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato "Nomos 3/2024", conflitti, contratto, dogmatica, Franzoni, Galgano, impresa, Messinetti, metodo giuridico

Giuliano Vosa, Populismo e diritto costituzionale: una riflessione di metodo

Abstract[It]: Il ‘populismo’ è diventato, specie negli ultimi anni, un tema assai dibattuto da scienziati sociali di varia formazione, inclusi i costituzionalisti. Questo scritto si domanda quale valore aggiunto possa apportare il diritto costituzionale a tale campo d’indagine. Evidenziate le ambiguità del concetto di populismo, il lavoro si cimenta nella distinzione tra ‘forma populista’, il … Leggi tutto “Giuliano Vosa, Populismo e diritto costituzionale: una riflessione di metodo”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato costituzionalismo, democrazia, diritto costituzionale, metodo giuridico, Nomos 3/2021, Populismo, vosa

Giuliano Vosa, Populismo e diritto costituzionale: una riflessione di metodo

Abstract [It]: Il ‘populismo’ è diventato, specie negli ultimi anni, un tema assai dibattuto da scienziati sociali di varia formazione, inclusi i costituzionalisti. Questo scritto si domanda quale valore aggiunto possa apportare il diritto costituzionale a tale campo d’indagine. Evidenziate le ambiguità del concetto di populismo, il lavoro si cimenta nella distinzione tra ‘forma populista’, … Leggi tutto “Giuliano Vosa, Populismo e diritto costituzionale: una riflessione di metodo”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 3-2021, Nomos | Contrassegnato costituzionalismo, democrazia, diritto costituzionale, metodo giuridico, Populismo, vosa