Fulco Lanchester, Per Beniamino e Francesco Saverio

Due parole di ricordo per Beniamino, davanti a Iaia e Andrea, sicuro che in questo momento sta colloquiando con Francesco Saverio. Ho conosciuto Beniamino dopo il mio arrivo a Roma nel 1978. Ricordo, invece, di aver visto per la prima volta la coppia Iaia – Beniamino agli inizi degli anni Ottanta alla Corte costituzionale.  Erano in sella … Leggi tutto “Fulco Lanchester, Per Beniamino e Francesco Saverio”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Convegni, Lanchester, Nomos 1/2022

Fulco Lanchester, L’ultimo miglio

L’argomento di questa Tavola rotonda su La coda della legislatura, cui partecipano membri delle Commissioni affari costituzionali delle due Camere e docenti universitari, si connette con quello del forum precedente su La coda del Capo, tenutosi in dicembre e pubblicato sul n.3/2021 di Nomos.  Esso si inquadra – nell’ambito della conclamata duplice emergenza del momento … Leggi tutto “Fulco Lanchester, L’ultimo miglio”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Convegni, Fulco Lanchester, Nomos 1/2022

Giovanni Moschella, Le Università di Errico Presutti: gli anni nell’Ateneo di Messina (1909-1913)

Errico Presutti, prende servizio come ordinario di Diritto amministrativo e Scienza dell’amministrazione presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina il 1° dicembre del 1909. Laureatosi a Macerata in Giurisprudenza, dove aveva avuto come docente, tra gli altri, Giacomo Venezian, cominciò la sua carriera universitaria a Napoli sua città d’adozione, dove incontrò due dei più … Leggi tutto “Giovanni Moschella, Le Università di Errico Presutti: gli anni nell’Ateneo di Messina (1909-1913)”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato diritto amministrativo, diritto costituzionale, Docente, Moschella, Nomos 1/2022, Preside, Presutti, Università

Fiorenzo Liguori, La discrezionalità tecnica nel pensiero di Errico Presutti: una categoria «a tempo»

Alla discrezionalità tecnica Errico Presutti ha dedicato una specifica attenzione. Si può dire anche che il suo contributo di diritto amministrativo più rilevante è su questo tema che, del resto, occupa uno spazio centrale del diritto amministrativo: riconduce al principio di legalità, ed investe il rapporto tra legge, amministrazione, cittadino e giudice. Si tratta all’evidenza … Leggi tutto “Fiorenzo Liguori, La discrezionalità tecnica nel pensiero di Errico Presutti: una categoria «a tempo»”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato diritto amministrativo, diritto processuale, discrezionalità tecnica, Liguori, Nomos 1/2022, riserva del potere amministrativo

Pietro Ciarlo, Un esempio di integrazione nazionale: il diritto pubblico ed Enrico Presutti a Cagliari

Enrico Presutti, originario di Campobasso, nacque il primo gennaio del 1870 a Perugia, cittadino dello Stato della Chiesa. Ma il 1870 fu anche l’anno di Porta Pia. Il mondo cambiava. Morì a Perugia il 25 luglio 1949 cittadino della Repubblica che aveva contribuito a far nascere. Nel 1870 l’Italia era fatta. Ora bisognava integrare il … Leggi tutto “Pietro Ciarlo, Un esempio di integrazione nazionale: il diritto pubblico ed Enrico Presutti a Cagliari”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Ciarlo, diritto amministrativo, diritto costituzionale, Nomos 1/2022, pubblicisti, Repubblica, Università di Cagliari

Lucio Malan, Una coda molto corta

Grazie per l’invito a questo interessante incontro. Innanzitutto, noi di Fratelli d’Italia avremmo la speranza che la coda della legislatura fosse molto breve, perché riteniamo opportuno andare a votare per una serie di ragioni che sono anche in qualche modo state evocate, sia pure citandole come situazioni oggettive che è difficile cambiare. Abbiamo un Parlamento … Leggi tutto “Lucio Malan, Una coda molto corta”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Nomos 1/2022

Vincenzo Atripaldi, Il ‘costituzionalismo’ di Enrico Presutti

La prima esigenza è quella di individuare qual è il significato che, nella riflessione di Enrico Presutti, si può attribuire al termine ‘costituzionalismo’ e di identificare come il suo costituzionalismo del passato rivive nel presente. Un contributo per questa prospettiva di ricerca è offerto dalle risposte alle domande che lo stesso Autore si pone nel … Leggi tutto “Vincenzo Atripaldi, Il ‘costituzionalismo’ di Enrico Presutti”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Nomos 1/2022

Mario Di Napoli, Uno Stato è più forte quanto più ha il consenso dei cittadini

Ripercorrere la biografia politica ed intellettuale di Errico Presutti offre l’occasione di ripensare, dal punto di vista di uno studioso immerso nella dimensione politica prima ancora della sua partecipazione alla vita parlamentare, la parabola dello Stato liberale nell’Italia post-risorgimentale, le ragioni della sua crisi in fondo più intrinseca che estrinseca, ma anche le profonde radici … Leggi tutto “Mario Di Napoli, Uno Stato è più forte quanto più ha il consenso dei cittadini”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Nomos 1/2022

Luca Borsi, La parabola dello Stato moderno e la riflessione di Presutti

Per un giuspubblicista di fine Ottocento inizio Novecento, protagonista della vicenda giuridica è lo “Stato moderno”, poderosa costruzione eretta per razionalizzare i giuridici accadimenti e storicizzarne il fluire, situata all’intersezione tra un passato inteso come tradizione ed il futuro come progresso. E sullo “Stato moderno” si cimentò, con un saggio del 1901 recante appunto quel … Leggi tutto “Luca Borsi, La parabola dello Stato moderno e la riflessione di Presutti”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Nomos 1/2022

SPAGNA: Laura Frosina, L’esplosione del Catalangate aumenta i problemi di instabilità politica del Governo Sánchez

Dopo un biennio segnato da una crisi multiforme e dalla presenza di un Governo di coalizione piuttosto fragile, spesso gravato da problemi di instabilità politica e parlamentare, la Spagna sembrava destinata ad entrare in una fase di graduale ripresa economica e sociale, con l’arrivo dei fondi europei di Next Generation, che avrebbe dovuto incidere positivamente … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, L’esplosione del Catalangate aumenta i problemi di instabilità politica del Governo Sánchez”

Pubblicato in: Cronache costituzionali dall'estero, Nomos, Spagna | Contrassegnato Catalangate, Governo Sànchez, instabilità politica spagna, Laura Frosina, Nomos 1/2022

Fabrizio Corona, La tutela del patrimonio digitale oltre la vita

Abstract[It]: Che destino avrà l’intera mole di dati personali sparsi nella rete di Internet, dopo la morte dei soggetti a cui appartengono?” Si tratta di un quesito di ampia portata, per analizzare il quale è necessario confrontarsi con molteplici realtà e discipline, non esclusivamente giuridiche. L’utente è diventato il principale protagonista del web e, soprattutto, fonte … Leggi tutto “Fabrizio Corona, La tutela del patrimonio digitale oltre la vita”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Fabrizio Corona, Fine vita, internet, Nomos 1/2022

Mario Sirimarco, Poesia pensante e pensiero poetante: note leopardiane nella filosofia di Giuseppe Capograssi

Abstract[It]: Pochi altri autori, come Giacomo Leopardi, sono stati tanto sentiti e tanto amati da Giuseppe Capograssi pur nella consapevolezza degli esiti divergenti delle rispettive proposte filosofiche. Capograssi coglie in Leopardi, non solo il poeta, ma uno dei pensatori più rappresentativi della filosofia moderna per la sua forma radicale di nichilismo e per la distruzione … Leggi tutto “Mario Sirimarco, Poesia pensante e pensiero poetante: note leopardiane nella filosofia di Giuseppe Capograssi”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Antonio Rosmini, Giacomo Leopardi, Mario Sirimarco, nichilismo, Nomos 1/2022, persona

Giuliana Giuseppina Carboni, Il modello Westminster tra politica e diritto

Abstract[It]: Lo scritto analizza il modello Westminster, che rappresenta un esempio di democrazia e forma di governo parlamentare. Il modello è stato coniato dagli scienziati della politica, prima di diffondersi nelle altre scienze. Gli elementi che caratterizzano il modello sono stati definiti negli anni ’60: un Primo Ministro forte che guida il Cabinet; Ministri che … Leggi tutto “Giuliana Giuseppina Carboni, Il modello Westminster tra politica e diritto”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato BREXIT, Giuliana Giuseppina Carboni, Modello Westminster, Nomos 1/2022, PRIMO MINISTRO, responsabilità collettiva, Sistema maggioritario

Camilla Della Giustina, Le più avanzate modalità di controllo sul lavoratore: dai controlli sui social network alla vigilanza reale

Abstract[It]: La progressiva e incessante evoluzione tecnologica ha portato nuove sfide alla riflessione giuridica. Il settore giuridico che sembra essere maggiormente influenzato è quello giuslavoristico: la gig-economy, cui spesso viene associata la problematica dei riders, è stata oggetto di numerose pronunce a livello internazionale. Con il presente contributo si è deciso di porre l’attenzione al … Leggi tutto “Camilla Della Giustina, Le più avanzate modalità di controllo sul lavoratore: dai controlli sui social network alla vigilanza reale”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Camilla Della Giustina, Nomos 1/2022, potere di controllo del datore di lavoro, Social network, tutela dei lavoratori, videosorveglianza

Simona Colarizi, Errico Presutti antifascista

Di questo stimato giurista sono state ricordate le doti di studioso e il suo percorso accademico, ma anche l’impegno politico come sindaco di Napoli e deputato liberaldemocratico, aderente all’Unione democratica nazionale fondata da Giovanni Amendola con il quale aveva condiviso la scelta dell’Aventino. Una scelta che Errico Presutti avrebbe duramente pagato, come ha raccontato Maria … Leggi tutto “Simona Colarizi, Errico Presutti antifascista”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Antifascismo, Colarizi, Giurista, Liberaldemocratico, Nomos 1/2022, Presutti, ricordo

Paolo Mezzanotte, Class action e Costituzione: dimensione metaindividuale dei diritti e ruolo della giurisdizione

Abstract[It]: Il contributo offre una riflessione sulla compatibilità dell’azione di classe con principi e diposizioni costituzionali, con particolare riguardo al diritto individuale di azione e difesa in giudizio. Il tema viene osservato nella prospettiva costituzionalistica della c.d. multidimensionalità dei diritti fondamentali, che disvela le potenzialità di conflitto tra dimensione soggettivo-individuale e dimensione metaindividuale e che … Leggi tutto “Paolo Mezzanotte, Class action e Costituzione: dimensione metaindividuale dei diritti e ruolo della giurisdizione”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Azioni di classe, costituzione, Diritto di difesa, giurisdizione, Mezzanotte, Nomos 1/2022, Pluralismo

Lino Panzeri, Il ripristino della sovranità delle Repubbliche baltiche a trent’anni dalla dissoluzione sovietica: aspetti storico-costituzionali

Abstract[It]: Il ripristino dell’indipendenza delle Repubbliche baltiche nel 1991 è avvenuto all’esito di un percorso complesso, tentato, dapprima, nell’àmbito della legalità sovietica, ma raggiunto, poi, quasi contestualmente all’implosione dell’URSS, invocando il ripristino dell’originaria sovranità interbellica. Il saggio affronta, dalla prospettiva storico-costituzionale, le principali tappe di questo percorso, muovendo dalla qualificazione giuridica dell’incorporazione delle tre Repubbliche, … Leggi tutto “Lino Panzeri, Il ripristino della sovranità delle Repubbliche baltiche a trent’anni dalla dissoluzione sovietica: aspetti storico-costituzionali”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato indipendenza; Repubbliche baltiche; cittadinanza, Nomos 1/2022, Panzeri, politiche linguistiche, tutela delle minoranze

Marco Cecili, La Cassazione continua a percorrere la strada della “sdemanializzazione tacita”: un’interpretazione contra legem?

Abstract[It]: Il contributo esamina l’istituto della c.d. sdemanializzazione tacita alla luce di alcune recenti pronunce della Corte di cassazione. La lettura data dalla giurisprudenza, anche se granitica, appare in contrasto con il dato testuale dell’art. 829 c.c. e pone dei problemi di tenuta nei rapporti tra Pubblica Amministrazione e ordine giudiziario. Abstract[En]: The work aims … Leggi tutto “Marco Cecili, La Cassazione continua a percorrere la strada della “sdemanializzazione tacita”: un’interpretazione contra legem?”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Cecili, Nomos 1/2022

Giuliano Vosa, Autonomia territoriale e tutela dei beni comuni: riflessioni sulla potestà normativa comunale a partire dalla vicenda dell’(ex) Asilo Filangieri

Abstract[It]: Prendendo spunto dalla vicenda dell’ex Asilo Filangieri quale esempio di tutela dei beni comuni in un contesto di rigenerazione urbana, il lavoro si propone di riflettere su estensione e portata della potestà normativa dei Comuni attraverso l’analisi del concetto di autonomia, che nell’ordinamento italiano è venuto intrecciandosi con la dottrina dei beni comuni quali … Leggi tutto “Giuliano Vosa, Autonomia territoriale e tutela dei beni comuni: riflessioni sulla potestà normativa comunale a partire dalla vicenda dell’(ex) Asilo Filangieri”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Autonomia; Beni comuni; Potestà regolamentare; Gerarchia; Sussidiarietà; Essenzialità., Nomos 1/2022, vosa