Con la sentenza n. 262 del 2017, anticipata dalla pronuncia “sorella” n. 213 dello stesso anno, la Corte costituzionale è tornata a far luce su un tema delicato e controverso come quello dell’autodichia degli organi costituzionali. L’espressione “far luce” non è casuale: il pregio della sentenza si ritrova proprio nell’aver eliminato ogni margine di dubbio … Leggi tutto “Giulia Vasino, Recensione a A. Losacco, Autodichia degli organi costituzionali. Fondamenta e prassi, Napoli, Jovene, 2018, pp. 105”
Archivi: Nomos 1/2018
Giuliaserena Stegher, Recensione a F. Clementi, La libertà di associazione in prospettiva comparata. L’esperienza costituzionale europea, Collana del Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca (CISR), Padova, Cedam-Wolters Kluwer, 2018, pp. 280.
Oggetto di approfondimento in chiave comparata del volume di Francesco Clementi è la libertà di associazione. Tale tipologia di libertà è essenziale per due ordini di ragioni: innanzitutto perché corollario del concetto di comunità politica, ben presto evolutasi in comunità statuale e, al tempo stesso, perché rappresenta un tassello importante per quanto riguarda l’aspetto relazionale … Leggi tutto “Giuliaserena Stegher, Recensione a F. Clementi, La libertà di associazione in prospettiva comparata. L’esperienza costituzionale europea, Collana del Centro Italiano per lo Sviluppo della Ricerca (CISR), Padova, Cedam-Wolters Kluwer, 2018, pp. 280.”
Laura Pelucchini, Recensione a F. Cammarano (edited by), Praxis, language and theory of political delegitimization in contemporary Europe, Roma, Viella, 2017, pp. 150.
Il dibattito politico contemporaneo sempre di più viaggia lungo i binari della delegittimazione dell’avversario, rappresentando la persona o la fazione opposta come contrari alla legge e ai valori dell’ordinamento, di fatto screditandoli agli occhi della società civile. L’attività di delegittimazione soventemente fuoriesce dal perimetro tracciato dalla scienza politica, caricandosi di significati sociali, culturali e psicologici. … Leggi tutto “Laura Pelucchini, Recensione a F. Cammarano (edited by), Praxis, language and theory of political delegitimization in contemporary Europe, Roma, Viella, 2017, pp. 150.”
Ilmira Galimova, Recensione a L. Mälksoo, W. Benedek, Russia and the European Court of Human Rights: The Strasbourg Effect, Cambridge, Cambridge University Press, 2017, pp. 440
Nel marzo 2018 si è celebrato il ventesimo anniversario della ratifica della Convenzione europea per la tutela dei diritti dell’uomo (CEDU) da parte della Russia. Questa data invita a riflettere attentamente sulla portata e gli effetti di tale strumento per il Paese. Alcuni esperti ritengono che i due decenni sotto la giurisdizione della Corte di … Leggi tutto “Ilmira Galimova, Recensione a L. Mälksoo, W. Benedek, Russia and the European Court of Human Rights: The Strasbourg Effect, Cambridge, Cambridge University Press, 2017, pp. 440”
Michele Crisafi, Recensione a F. Scuto, La democrazia interna dei partiti: profili costituzionali di una transizione, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 304
Dalla ricostruzione del tema della democrazia interna dei partiti operata dall’Autore emerge con chiarezza non soltanto il collegamento con la contingente crisi della rappresentanza – sintetizzabile nella deficitaria capacità del partito politico di fungere da aggregatore e cinghia di trasmissione delle istanze provenienti dalla società civile – ma anche come la questione investa tout court … Leggi tutto “Michele Crisafi, Recensione a F. Scuto, La democrazia interna dei partiti: profili costituzionali di una transizione, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 304”
Enrico Campelli, Recensione a G. Bronzini, Il diritto a un reddito di base. Il welfare nell’età dell’innovazione, Torino, Edizioni Abele, 2017, pp. 160
“Quali le ragioni per cui, nel breve volgere di un biennio, una proposta che suonava ai più come scandalosa e irritante, lontana dalle dinamiche sociali e dai processi economici, poco più che una provocazione di ambienti accademici radicali o di movimenti sociali minoritari e incapaci di alleanze credibili, è diventata il fulcro di un così … Leggi tutto “Enrico Campelli, Recensione a G. Bronzini, Il diritto a un reddito di base. Il welfare nell’età dell’innovazione, Torino, Edizioni Abele, 2017, pp. 160”
Luca Bartolucci, Recensione a D. Porena, Il principio della sostenibilità. Contributo allo studio di un programma costituzionale di solidarietà intergenerazionale, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 338
Il Volume di Daniele Porena ripercorre – dalla nascita – la storia della continua migrazione di un principio, quello della sostenibilità, che si sta imponendo come uno dei concetti emergenti del costituzionalismo contemporaneo e che sembra ormai pronto per assumere valore di “paradigma postmoderno” capace, come tale, di innervare il complesso degli ordinamenti (p. 10). … Leggi tutto “Luca Bartolucci, Recensione a D. Porena, Il principio della sostenibilità. Contributo allo studio di un programma costituzionale di solidarietà intergenerazionale, Torino, Giappichelli, 2017, pp. 338”
Mario Altomare, Recensione a D. Rayside, J. Sabin, P. E. J. Thomas, Religion and Canadian Party Politics, Vancouver, UBC Press, 2017, pp. 448
Il tema dell’influenza della fratture religiosa nella determinazione delle preferenze politico-elettorali e del confronto interpartitico è stato considerato in misura marginale in molteplici studi sul sistema partitico canadese. Nell’ambito del dibattito dottrinario e politico, la tendenza generale che è prevalsa sinora è stata quella di mettere in risalto, più che altro, le intersecazioni esistenti tra … Leggi tutto “Mario Altomare, Recensione a D. Rayside, J. Sabin, P. E. J. Thomas, Religion and Canadian Party Politics, Vancouver, UBC Press, 2017, pp. 448”
Marco Mandato, La partecipazione politica attraverso internet: recenti riflessioni sulla democrazia elettronica. A proposito dei volumi di G. Gometz, Democrazia elettronica: teorie e tecniche, Pisa, Edizioni Ets, 2017, e G. Fioriglio, Democrazia elettronica: presupposti e strumenti, Padova, Cedam, 2017
La democrazia, intesa canonicamente come governo del popolo, ha come presupposto teorico il pieno coinvolgimento nei cittadini negli affari della res publica, in senso attivo e inclusivo. Lo stesso può essere reso funzionale sia dai meccanismi che supportino le dinamiche sottese alla democrazia rappresentativa e che privilegiano il ruolo dei corpi intermedi intesi a filtrare, … Leggi tutto “Marco Mandato, La partecipazione politica attraverso internet: recenti riflessioni sulla democrazia elettronica. A proposito dei volumi di G. Gometz, Democrazia elettronica: teorie e tecniche, Pisa, Edizioni Ets, 2017, e G. Fioriglio, Democrazia elettronica: presupposti e strumenti, Padova, Cedam, 2017”
Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, Il tormentato avvio della XVIII Legislatura e la perdurante crisi di regime: salus rei publicae suprema lex esto
La modifica della legge elettorale nel novembre del 2017 (l.n. 165/2017), oggetto di trattazione sul precedente numero di questa Rivista, ha mostrato i suoi effetti dirompenti e critici, già evidenziati sia dalle forze politiche, sia dalla comunità scientifica. L’adozione di una legge elettorale proporzionale priva di stringenti effetti di selettività e di semplificazione del circuito … Leggi tutto “Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, Il tormentato avvio della XVIII Legislatura e la perdurante crisi di regime: salus rei publicae suprema lex esto”
STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Una presidenza non convenzionale. Trump e la possibile strategia “costituzionale” dei democratici per riconquistare il potere
La presidenza non convenzionale di Donald Trump ha riportato al centro del dibattito politico e accademico diversi temi caldi. Il più attraente per la dottrina appare essere quello dell’impeachment, che offre la possibilità di addentrarsi in diversi scenari, la maggior parte dei quali, tuttavia, privi di qualsiasi reale fondamento. Il merito è, comunque, quello di … Leggi tutto “STATI UNITI: Giulia Aravantinou Leonidi, Una presidenza non convenzionale. Trump e la possibile strategia “costituzionale” dei democratici per riconquistare il potere”
SPAGNA: Laura Frosina, La persistente crisi catalana e le ipotesi di riforma costituzionale
Dopo cinque mesi di stallo politico-istituzionale e vari tentativi falliti di investitura, la Catalogna è riuscita ad eleggere il suo nuovo Presidente indipendentista, Quim Torra, deputato di Junts per Catalunya, dirigente dell’associazione Omnium Cultural, e legatissimo a Carles Puigdemont. L’elezione di Torra è avvenuta in seconda votazione a maggioranza semplice con i voti del suo … Leggi tutto “SPAGNA: Laura Frosina, La persistente crisi catalana e le ipotesi di riforma costituzionale”
RUSSIA: Ilmira Galimova, Elezioni presidenziali russe: il nuovo vecchio leader alla guida del paese
Il 18 marzo si sono tenute in Russia le elezioni presidenziali. Questa volta, però, non hanno suscitato particolare interesse nel pubblico internazionale né in quello russo, poiché nessuno aspettava modifiche radicali nel panorama politico: la rielezione di Vladimir Putin era praticamente scontata. Così come largamente previsto, Putin ha ricevuto infatti per la quarta volta (non … Leggi tutto “RUSSIA: Ilmira Galimova, Elezioni presidenziali russe: il nuovo vecchio leader alla guida del paese”
REGNO UNITO: Giulia Caravale, Il Brexit Bill all’esame della Camera dei Lords
Mana oramai meno di un anno al 29 marzo 2019, giorno in cui il Regno Unito uscirà dall’Unione europea e, mentre è iniziato il conto alla rovescia, il clima appare ancora segnato da profonda incertezza. Un’incertezza che non riguarda solo il contenuto dell’accordo che il Paese riuscirà a raggiungere con l’Europa, ma che si estende … Leggi tutto “REGNO UNITO: Giulia Caravale, Il Brexit Bill all’esame della Camera dei Lords”
POLONIA: Jan Sawicki, Si inasprisce il confronto con l’unione europea, mentre si aprono nuovi capitoli di conflitto con l’estero
Con l’avvio del 2018 giunge a metà la legislatura dominata da “Diritto e giustizia” (PiS), il partito che non nasconde la sua vocazione sovranista e tende all’instaurazione in Polonia di una ‘democrazia illiberale’. L’anno inizia, fatto senza precedenti, con l’instaurazione da parte dell’Unione europea di una procedura ex art. 7 TUE per violazione dei principi … Leggi tutto “POLONIA: Jan Sawicki, Si inasprisce il confronto con l’unione europea, mentre si aprono nuovi capitoli di conflitto con l’estero”
ISRAELE: Enrico Campelli, “Override Clause”, un nuovo capitolo dello scontro tra i poteri
Il quadrimestre analizzato, compreso tra gennaio e aprile 2018, segna una fase di enorme conflittualità per la società e la vita parlamentare israeliana. In un Paese che dal giorno della sua fondazione vive in stato di emergenza, i mesi analizzati vedono un graduale, ma chiarissimo acuirsi dello scontro parlamentare e sociale con segnali che spingono … Leggi tutto “ISRAELE: Enrico Campelli, “Override Clause”, un nuovo capitolo dello scontro tra i poteri”
GIAPPONE, Michele Crisafi, Orizzonte 2020. La visione a medio termine del Primo Ministro
Il 17 marzo, in una conferenza stampa straordinaria (v. infra), un giornalista ha posto la seguente domanda al Ministro degli Affari Esteri Kōno Tarō: “Secondo alcuni sondaggi condotti dai media, il tasso di approvazione del Governo è precipitato bruscamente. Alcuni degli ultimi sondaggi suggeriscono che coloro che sostengono il Governo siano ormai la minoranza. Quale … Leggi tutto “GIAPPONE, Michele Crisafi, Orizzonte 2020. La visione a medio termine del Primo Ministro”
FRANCIA: Paola Piciacchia, Sullo sfondo del progetto di rilancio dell’Ue e della linea in politica estera: le questioni istituzionali (aperte) del quinquennato Macron
Ad un anno dall’ascesa di Emmanuel Macron all’Eliseo, più che il bilancio sull’attuazione del programma elettorale (la cui realizzazione ha continuato in questi mesi a “marcher” a ritmo serrato), ciò che si impone è la riflessione sul modo in cui il Presidente ha incarnato la carica di Capo dello Stato e sull’impatto che il suo … Leggi tutto “FRANCIA: Paola Piciacchia, Sullo sfondo del progetto di rilancio dell’Ue e della linea in politica estera: le questioni istituzionali (aperte) del quinquennato Macron”
CANADA: Mario Altomare, Dalla omnibus legislation agli “omnibudget bills”. Verso nuovi abusi dei poteri normativi del Governo?
Il quadrimestre preso in esame ha visto emergere notevoli perplessità e preoccupazioni manifestate dal mondo politico, accademico e mediatico a seguito della presentazione da parte del Governo a guida liberale di alcuni bill omnibus, ossia disegni di legge che apportano numerose e disorganiche modifiche e abrogazioni in svariati settori normativi dell’ordinamento giuridico e che, pertanto, … Leggi tutto “CANADA: Mario Altomare, Dalla omnibus legislation agli “omnibudget bills”. Verso nuovi abusi dei poteri normativi del Governo?”
Biagio Andò, Influenza del modello codicistico francese in un contesto giuridico ibrido: traiettorie della codificazione del diritto privato in Louisiana
This essay deals with the issue of the cultural roots of 1808 Louisiana Digest, discussing the approach followed by John Cairns in a recent survey. May the Digest be considered as a civil code in the proper meaning of the term or rather has it to be reduced to a restatement of the law which … Leggi tutto “Biagio Andò, Influenza del modello codicistico francese in un contesto giuridico ibrido: traiettorie della codificazione del diritto privato in Louisiana”