Una panoramica sui Balcani Occidentali fotografa nel quadrimestre in esame una realtà ancora incerta e frammentata che pericolosamente richiama, per certi aspetti, le immagini di un passato ormai non più troppo recente ma che tarda a cancellare i suoi effetti. Protagonista delle dinamiche istituzionali, politiche e sociali è ancora la comunità internazionale ed in particolare … Leggi tutto “BALCANI: Francesca Rossi, I Balcani occidentali rischiano di “balcanizzare” l’Unione europea”
Archivi: Nomos 3/2019
AMERICA LATINA, Rosa Iannaccone, Crisi e riforme istituzionali in America Latina. Tra denunce di golpe di Stato e stabilizzazione del Caudillismo
Nel quadrimestre in considerazione si prenderanno in esame i principali avvenimenti politico-istituzionali avvenuti in America Latina e in particolare, per questo periodo, la crisi economica e le elezioni del 27 ottobre in Argentina; la crisi politica avvenuta in Bolivia a seguito delle elezioni del 20 ottobre; la rivolta sociale che attraversa il Cile dal 4 … Leggi tutto “AMERICA LATINA, Rosa Iannaccone, Crisi e riforme istituzionali in America Latina. Tra denunce di golpe di Stato e stabilizzazione del Caudillismo”
Le Biblioteche parlamentari e l’informazione da e sul Parlamento
Antonio Casu, Introduzione ai lavori Sandro Guerrieri, La Biblioteca della Camera dei Deputati dall’età liberale alla Repubblica. A proposito del libro di Fernando Venturini Alberto Petrucciani, Un’istituzione nell’istituzione: vita e prospettive della Biblioteca della Camera Fulco Lanchester, Osservazioni su una istituzione in trasformazione Fernando Venturini, Intervento dell’autore: gli utenti della Biblioteca della Camera tra … Leggi tutto “Le Biblioteche parlamentari e l’informazione da e sul Parlamento”
Andrea Ridolfi, Un nuovo tipo di doppia pronuncia: la via italiana alla Unvereinbarerklärung? (Osservazioni su C. Cost., ord. n. 207/2018 e sent. n. 242/2019
ABSTRACT L’articolo analizza le due diverse decisioni a cui ha dato luogo il caso Cappato (l’ord. n. 207/2018 e la sent. n. 242/2019). Secondo l’autore, esse sono inquadrabili nell’ambito di nuova tipologia di doppia pronuncia, caratterizzata dal fatto che la prima decisione non è più una mera sentenza di rigetto con monito, ma una ordinanza … Leggi tutto “Andrea Ridolfi, Un nuovo tipo di doppia pronuncia: la via italiana alla Unvereinbarerklärung? (Osservazioni su C. Cost., ord. n. 207/2018 e sent. n. 242/2019”
Elisabetta Frontoni, Il primo Governo Conte e l’intesa con la “Chiesa d’Inghilterra”. Un’occasione per riflettere sul procedimento legislativo per approvare le leggi “sulla base di intese”
ABSTRACT Il saggio mette in luce i diversi profili problematici del procedimento legislativo che porta all’approvazione delle leggi “sulla base di intese” con le confessioni religiose. L’occasione per la riflessione è offerta dalla recente stipula dell’intesa con la “Chiesa d’Inghilterra” e, in particolare, dalla circostanza che l’accordo è stato siglato proprio a ridosso della caduta … Leggi tutto “Elisabetta Frontoni, Il primo Governo Conte e l’intesa con la “Chiesa d’Inghilterra”. Un’occasione per riflettere sul procedimento legislativo per approvare le leggi “sulla base di intese””
Pasquale Pasquino e Sara Lieto, Iniziativa legislativa popolare e referendum: nuove tendenze di riforma in Italia e in Francia
ABSTRACT Il testo affronta il tema del referendum e i suoi aspetti più critici ponendo a confronto l’esperienza francese e quella italiana. In particolare, gli autori si soffermano su due specifiche tipologie di referendum: quella francese, introdotta in Costituzione nel 2008, di iniziativa parlamentare, sorretta da un elevato numero di elettori, e quella italiana (tuttora … Leggi tutto “Pasquale Pasquino e Sara Lieto, Iniziativa legislativa popolare e referendum: nuove tendenze di riforma in Italia e in Francia”
Francesca Biondi, Le conseguenze della Riforma costituzionale del 2019
L’approvazione definitiva, in data 8 ottobre 2019, della proposta di legge costituzionale «Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari», con cui il numero dei componenti di Camera e Senato sono stati rispettivamente ridotti a quattrocento e duecento, ha innescato ulteriori iniziative legislative, di rango costituzionale … Leggi tutto “Francesca Biondi, Le conseguenze della Riforma costituzionale del 2019”
Rino Casella, Il census case negli Stati Uniti: la Corte Suprema si esprime in merito all’inserimento della citizenship question nel censimento del 2020
ABSTRACT Il censimento è un documento cruciale nella dinamica politico-istituzionale statunitense perché la Costituzione prevede che lo si debba utilizzare ogni dieci anni per calcolare il numero dei residenti (e non dei soli cittadini) presenti nel Paese, conteggio necessario poi per ripartire tra gli Stati i seggi della Camera dei Rapresentanti (e quindi anche i … Leggi tutto “Rino Casella, Il census case negli Stati Uniti: la Corte Suprema si esprime in merito all’inserimento della citizenship question nel censimento del 2020”
Giuseppe Franco Ferrari, Giuseppe de Vergottini comparatista
Giuseppe de Vergottini può senz’altro essere definito uno dei migliori comparatisti italiani del diritto pubblico del ‘900, nella scia di studiosi come Biscaretti di Ruffia, Lucatello, La Pergola, Bognetti, Galizia. Si è avviato alla ricerca in tempi in cui le discipline comparatistiche non avevano riconoscimento accademico in termini di autonomia scientifica. Laureato nel 1959, ha … Leggi tutto “Giuseppe Franco Ferrari, Giuseppe de Vergottini comparatista”
Silvio Troilo, Robert Peel: un conservatore lungimirante al servizio del Regno Unito
ABSTRACT Da quasi tre secoli il sistema di governo britannico è oggetto di attenzione e di ammirazione da parte degli osservatori italiani e, più in generale, dell’Europa continentale, non solo riguardo alla forma di governo ed al regime politico in quanto tali, ma anche ai personaggi che hanno guidato e incarnato quel sistema. Tra questi, … Leggi tutto “Silvio Troilo, Robert Peel: un conservatore lungimirante al servizio del Regno Unito”
Francesco Bocchini, Rilevanza costituzionale del divieto di accesso alle manifestazioni sportive
Il fenomeno della violenza negli stadi ha reso di attualità lo studio di due tematiche tradizionalmente esaminate in maniera separata: la materia dell’ordine pubblico e la materia dello sport. Invero, nella materia dello sport, l’ordine pubblico sembrerebbe non avere alcuna funzione da svolgere, presumendosi lo sport una espressione di idealità esistenziale e di leale competizione. … Leggi tutto “Francesco Bocchini, Rilevanza costituzionale del divieto di accesso alle manifestazioni sportive”
Davide Zecca, Israele Stato-nazione del popolo ebraico
ABSTRACT After the Knesset recently passed the Basic Law: Israel as the Nation State of the Jewish People, the debate over how to reconcile the democratic principle with a State where explicit preference is accorded to a specific ethnic group in the determination of public policies and the adoption of ordinary legislation has regained momentum. … Leggi tutto “Davide Zecca, Israele Stato-nazione del popolo ebraico”
Valentina Carlino, Ungheria: le autorità indipendenti e la “democratic erosion”
A seguito della caduta dei regimi comunisti in Europa centro-orientale, il processo ungherese di transizione verso la democrazia ha rappresentato un’esperienza singolare; com’è noto, lo Stato magiaro è stato, assieme alla Polonia, l’unico dell’area geografica a non adottare formalmente una nuova Costituzione. La Tavola rotonda alla quale hanno preso parte i maggiori partiti politici del … Leggi tutto “Valentina Carlino, Ungheria: le autorità indipendenti e la “democratic erosion””
Marco Mandato, Il sorteggio come metodo di decisione. Principi e fattispecie
ABSTRACT Il sorteggio come metodo di decisione presuppone che i destinatari della scelta casuale siano eguali tra di loro sia nella loro individualità sia in quanto componenti di organi collegiali. Tuttavia, decidere per caso significa non prendere in considerazione qualità professionali, culturali e preparazione scientifica. Sortition as a decision method presupposes that the recipients of … Leggi tutto “Marco Mandato, Il sorteggio come metodo di decisione. Principi e fattispecie”
Mario Midiri, Essere “giudice” per la Corte: implicazioni istituzionali
ABSTRACT Nelle sentenze nn. 196/2018, 138/2019, 13/2019, la Corte costituzionale ha ripreso il tema della legittimazione di organi estranei alla giurisdizione (o comunque non nell’esercizio di funzioni giurisdizionali) a sollevare questione di costituzionalità. Ha confermato l’accesso della Corte dei conti in sede di parificazione del rendiconto, allargando i parametri oltre l’art. 81 Cost.; ha assunto … Leggi tutto “Mario Midiri, Essere “giudice” per la Corte: implicazioni istituzionali”
Francisco Ballaguer Callejon, Social network, società tecnologiche e democrazia
ABSTRACT In the relationship between social networks and democracy it is necessary to consider a fundamental mediator such as the technological companies that manage the networks. That mediator has been hidden for a long time, to the point that it has been usual to think of social networks as an instrument of political communication without … Leggi tutto “Francisco Ballaguer Callejon, Social network, società tecnologiche e democrazia”
Gianmarco Palmieri, Michele Venturiello, La Brexit colpisce anche l’Italia. Annotazioni a margine delle elezioni europee 2019
ABSTRACT La vicenda della Brexit ha riversato i propri effetti anche sulle elezioni per il rinnovamento della rappresentanza italiana al Parlamento europeo del 26 maggio 2019. Il legislatore europeo, con la Decisione (UE) n. 937/2018 del Consiglio Europeo, ha tentato di disciplinare preventivamente le conseguenze sulla composizione del Parlamento europeo nel caso in cui il … Leggi tutto “Gianmarco Palmieri, Michele Venturiello, La Brexit colpisce anche l’Italia. Annotazioni a margine delle elezioni europee 2019”
Laura Moscati, Trent’anni dal BCIA negli Stati Uniti e il fantasma dei diritti morali in Europa
ABSTRACT An accurate and in-depth analysis of the American protection of authors’ moral rights has been presented in the publication in April 2019 of a study by the Copyright Office. This study has been published thirty years after the United States’ adhesion to the Berne Convention. This paper examines the document in relation to the … Leggi tutto “Laura Moscati, Trent’anni dal BCIA negli Stati Uniti e il fantasma dei diritti morali in Europa”
Giulia Caravale, A volte ritornano … l’European Union (Withdrawal Agreement) Act 2020 ed il nuovo rafforzamento dell’esecutivo britannico
ABSTRACT The 2019 general election represents a very significant moment in British politics as the Conservatives won 365 seats, their best result since 1987. The election changed the relationship between Parliament and Government. Boris Johnson’s victory means that the United Kingdom will leave the European Union on 31 January 2020. This is not the end … Leggi tutto “Giulia Caravale, A volte ritornano … l’European Union (Withdrawal Agreement) Act 2020 ed il nuovo rafforzamento dell’esecutivo britannico”
Mario Panebianco, Il seguito dall’ordinanza super monitoria della Corte Costituzionale n.207 del 2018: la sentenza di colegislazione n.242 del 2019
ABSTRACT Questo breve articolo analizza la sentenza della Corte costituzionale n. 242 /2019 in una prospettiva costituzionale. Si sottolinea, nel continuum con l’ordinanza n. 207/2018, il ruolo di colegislazione della Corte nel rapporto con il Parlamento. This short article analyses the sentence n. 242/2019 of the Constitutional Court in constitutional perspective. In continuation of the … Leggi tutto “Mario Panebianco, Il seguito dall’ordinanza super monitoria della Corte Costituzionale n.207 del 2018: la sentenza di colegislazione n.242 del 2019”