Con «Una Corte costituzionale aperta? Comunicazione partecipazione contraddittorio», Giuseppe Bergonzini offre un puntuale lavoro di ricerca (e incalzanti riflessioni) circa il delicato tema dell’accessibilità, da parte degli addetti ai lavori e della società civile tutta, alle attività della Corte costituzionale. Un volume necessario, alla luce delle più recenti aperture sia comunicative (dal 2016 è attivo … Leggi tutto “Azzurra Baggieri, Recensione a G. Bergonzini, Una Corte costituzionale aperta? Comunicazione partecipazione contraddittorio, Napoli, Jovene, 2021, pp. 301.”
Archivi: Nomos 3/2021
Paola Giordano, La forma di governo parlamentare e le sue diverse forme
Abstract[It]: L’Autrice analizza l’evoluzione della forma di governo parlamentare da una prospettiva filosofico-giuridica. Abstract[En]: The Author analyses the evolution of the parliamentary form of government from a philosophical and legal perspective. Scarica il testo in formato PDF
CANADA: Andrea Fiorentino, Chiara Spiniello, Il fallimento della “scommessa” elettorale di Justin Trudeau: prosegue l’esperienza del Governo liberale di minoranza
“Ci avete rimessi al lavoro affidandoci un chiaro mandato: far sì che il Canada superi la pandemia”, sono queste le prime parole pronunciate da Justin Trudeau nella notte tra il 20 e il 21 settembre per commentare i risultati elettorali che hanno posto le condizioni per prosecuzione del suo mandato di Primo ministro canadese, “non … Leggi tutto “CANADA: Andrea Fiorentino, Chiara Spiniello, Il fallimento della “scommessa” elettorale di Justin Trudeau: prosegue l’esperienza del Governo liberale di minoranza”
GIAPPONE: Michele Crisafi, Crescita e distribuzione. Il “nuovo capitalismo” di Kishida
Il 29 settembre il sessantaquattrenne Kishida Fumio ha vinto (257 voti contro 170) il ballottaggio per la presidenza dell’LDP superando Kōno Tarō, che nel Gabinetto Suga ricopriva il ruolo di Ministro per le Riforme Amministrative e responsabile della campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Giappone. Al primo turno, Kishida e Kōno hanno superato le candidate … Leggi tutto “GIAPPONE: Michele Crisafi, Crescita e distribuzione. Il “nuovo capitalismo” di Kishida”
GERMANIA: Astrid Zei, La crisi politica tedesca post-elettorale e la formula del governo tricolore
Il 26 settembre si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Bundestag. La partecipazione al voto è stata pari al 76,6% dell’elettorato, apparentemente in linea con le precedenti consultazioni del 2017 (76,2%). L’affluenza alle urne, tuttavia, è stata minima: solo il 52,7% degli elettori si è recato ai seggi, mentre il 47,3% si è … Leggi tutto “GERMANIA: Astrid Zei, La crisi politica tedesca post-elettorale e la formula del governo tricolore”
FRANCIA: Paola Piciacchia, I partiti e la corsa all’Eliseo tra decomposizione e ricomposizione del panorama politico francese
A poco più di due mesi dalle elezioni presidenziali francesi una delle questioni che hanno caratterizzato questo quadrimestre è senz’altro stata quella relativa all’individuazione dei candidati per la corsa all’Eliseo. Tra candidature ufficiali, implicite o presunte, è sulle dinamiche partitiche (o sulla loro assenza) in vista del più importante appuntamento elettorale per le istituzioni della V … Leggi tutto “FRANCIA: Paola Piciacchia, I partiti e la corsa all’Eliseo tra decomposizione e ricomposizione del panorama politico francese”
Alfonso Vuolo, L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni
Abstract[It]: Il saggio ripercorre lo sviluppo della tutela dell’ambiente nell’ordinamento costituzionale italiano. L’autore, in particolare, si sofferma sulle novità introdotte dalla legge cost. n. 3 del 2001 e sulla conseguente elaborazione giurisprudenziale della Corte costituzionale. Il carattere trasversale della materia, ipotizzato in origine, avrebbe dovuto favorire l’ingresso delle Regioni nella disciplina della materia. Tuttavia, le … Leggi tutto “Alfonso Vuolo, L’ambiente e il problematico assetto delle competenze tra Stato e Regioni”
Valeria De Santis, Dalla necessità dell’obbligo vaccinale alla realtà del green pass
Abstract[It]: Dopo decenni in cui la riflessione giuridica in materia di salute è stata in prevalenza attratta dall’esigenza di delimitare ed ampliare il profilo soggettivo del diritto alla salute, l’emergenza pandemica sposta l’attenzione sulla dimensione collettiva della salute, come condizione per l’esercizio di altri diritti e realizzazione dell’uguaglianza tra gli individui. Il presente lavoro inquadra … Leggi tutto “Valeria De Santis, Dalla necessità dell’obbligo vaccinale alla realtà del green pass”
Giulia Caravale, L’attualità della lezione di Mario Galizia
i sono laureata con Mario Galizia nel 1991. Lo avevo conosciuto come studentessa del corso di diritto costituzionale italiano e comparato ed ero rimasta affascinata dal suo sguardo curioso, dalle sue lezioni colte e brillanti, dalla sua capacità di trasmettere passione a noi studenti, dall’interesse che mostrava sempre per le nostre opinioni, ancorché acerbe, sui … Leggi tutto “Giulia Caravale, L’attualità della lezione di Mario Galizia”
Fernanda Bruno, Mario Galizia e la scienza giuridica: alcune riflessioni
Grazie di cuore Fulco per questa iniziativa. Sono sicura che anche Mario Galizia è contento di vedere riuniti in presenza o da remoto colleghi, allievi, e soprattutto amici delle varie Università che lo hanno visto come studente e come docente. Voglio condividere con voi qualche riflessione sull’eredità preziosa che Galizia ha lasciato alla scienza giuridica … Leggi tutto “Fernanda Bruno, Mario Galizia e la scienza giuridica: alcune riflessioni”
Paolo Ridola, Mario Galizia e la storia costituzionale
Desidero anzitutto ringraziare Fulco Lanchester per avermi invitato a recare una testimonianza in ricordo di Mario Galizia, nel centenario della sua nascita e nella Facoltà nella quale ho trascorso alcuni anni della mia vita universitaria, con la presenza autorevole di Mario e nel sodalizio intellettuale e scientifico con Fulco. Nel mio intervento i ricordi personali … Leggi tutto “Paolo Ridola, Mario Galizia e la storia costituzionale”
Rocco Ermidio, Recensione a U. De Siervo, Il contenimento di Covid-19: interpretazioni e Costituzione, Modena, Mucchi, 2021, pp. 80.
Il diritto dell’emergenza si è imposto, negli ultimi tempi, come nuova frontiera all’interno del quale ricercare ed elaborare le soluzioni di ingegneria costituzionale più idonee per poter efficacemente contrastare la pandemia da COVID-19. La comunità scientifica nazionale si è interrogata sull’individuazione delle più corrette procedure da seguire per l’adozione della nuova normativa. Secondo l’Autore del … Leggi tutto “Rocco Ermidio, Recensione a U. De Siervo, Il contenimento di Covid-19: interpretazioni e Costituzione, Modena, Mucchi, 2021, pp. 80.”
Luca di Domenico, Recensione a M. R. Ricci, La Città metropolitana nell’ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 225.
Lo studio della Città metropolitana è stato, in passato, e continua ad essere oggi tutt’altro che facile. Quando poi l’indagine si concentra sul piano giuridico l’impresa, più che semplificarsi, invero si complica, non foss’altro perché impone la definizione di categorie e di concetti al cui chiarimento non sempre contribuisce l’intervento del legislatore». Con questa riflessione … Leggi tutto “Luca di Domenico, Recensione a M. R. Ricci, La Città metropolitana nell’ordinamento giuridico italiano. Percorsi istituzionali e profili di criticità, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 225.”
Ugo De Siervo, Mario Galizia a Firenze e dopo
Ripensare all’influenza di Mario Galizia sull’attività universitaria e sulle nostre storie personali, obbliga anzitutto a ricordare cosa era l’insegnamento e lo studio del diritto costituzionale e pubblico a Firenze oltre cinquanta anni fa, quando abbiamo avuto la notizia della chiamata nella nostra Facoltà di Galizia, che già avevamo avuto la fortuna di conoscere, ma solo … Leggi tutto “Ugo De Siervo, Mario Galizia a Firenze e dopo”
Astrid Zei, Gli occhiali del giuscomparatista: le lezioni di Mario Galizia
Non ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Mario Galizia nelle vesti di Professore di Diritto costituzionale italiano e comparato, di mentore e di Maestro. L’ho conosciuto certamente come studioso attraverso i suoi scritti sui Profili storico giuridici della scienza del diritto costituzionale, sui rapporti tra Parlamento e Governo e sui grandi studiosi del diritto … Leggi tutto “Astrid Zei, Gli occhiali del giuscomparatista: le lezioni di Mario Galizia”
Stefano Ceccanti, Mario Galizia: il senso della storia e della comparazione. Una breve rilettura del testo 1964-1972
Per questo breve contributo riprendo dopo un quarto di secolo, quando mi fu utilissimo per la tesi di dottorato, il volume del 1972 di Mario Galizia “Studi sui rapporti fra Parlamento e Governo” edito da Giuffré e resto tutt’ora colpito dalla sua straordinaria capacità di lettura storica e comparatistica: specie se penso ad un periodo … Leggi tutto “Stefano Ceccanti, Mario Galizia: il senso della storia e della comparazione. Una breve rilettura del testo 1964-1972”
Emanuele Gabriele, Recensione a P. Norton, Governing Britain. Parliament, Ministers and our Ambiguous Constitution, Manchester, Manchester University Press, 2020, pp. 216.
«The constitution is thus contested, but the way forward is unclear and uncertain» (p. 16). L’osservazione, con cui si chiude il primo capitolo – dedicato proprio alla uncodified constitution britannica – del recente lavoro di Philip Norton, insigne cosituzionalista inglese, peer conservatore della Camera dei Lord e professore all’Università di Hull, esemplifica il clima di … Leggi tutto “Emanuele Gabriele, Recensione a P. Norton, Governing Britain. Parliament, Ministers and our Ambiguous Constitution, Manchester, Manchester University Press, 2020, pp. 216.”
Rino Casella, Gli sviluppi del presidenzialismo francese il nuovo ruolo del Conseil de défense tra sicurezza nazionale ed emergenza sanitaria
Abstract[it]: Durante la crisi pandemica, il Presidente Emmanuel Macron ha portato al centro del dibattito politico francese il Conseil de défense et de la sécurité nationale da lui presieduto. Questo organo collegiale è specializzato nella questioni relative alla difesa e alla sicurezza nazionale mentre in passato, in una diversa forma, è stato competente nelle questioni … Leggi tutto “Rino Casella, Gli sviluppi del presidenzialismo francese il nuovo ruolo del Conseil de défense tra sicurezza nazionale ed emergenza sanitaria”
Enzo Cheli, La presenza importante di Mario Galizia
Mario Galizia è stato e resta nel mio percorso di vita una presenza importante. Quando ritorno con la memoria a questa presenza la sua figura di docente e di uomo di cultura da cui tanto ho appreso nei miei anni giovanili s’intreccia sempre strettamente con la sua figura di amico, di un amico che in … Leggi tutto “Enzo Cheli, La presenza importante di Mario Galizia”
Francesco Durante, Mario Galizia da Firenze a Roma
Desidero, per prima cosa, ringraziare Fulco Lanchester per l’invito a questa giornata che mi permette di ricordare, innanzi tutto a me stesso, gli oltre venti anni di amicizia e di collaborazione con Mario Galizia trascorsi nella Facoltà romana di Scienze Politiche. Non mi soffermerò sull’attività didattica e scientifica di Mario, è già stata ricordata ed … Leggi tutto “Francesco Durante, Mario Galizia da Firenze a Roma”