Nel momento in cui questo contributo viene ultimato, l’Aula del Senato ha approvato a maggioranza assoluta una riforma regolamentare da tempo auspicata. Sebbene sia un mero e puntuale intervento manutentivo, che non ha intrapreso quindi la strada di una revisione integrale dell’intera fonte-atto, lo stesso rappresenta un passaggio importante in questo scorcio finale della XVII … Leggi tutto “Giuliaserena Stegher, Recensione a F. Bassanini, A. Manzella (a cura di), Due Camere, un Parlamento. Per far funzionare il bicameralismo, Firenze, Passigli editore, 2017, pp. 196”
Archivi: Nomos 3/2017
Laura Pelucchini, Recensione a L. Ferrajoli, Costituzionalismo oltre lo Stato, Modena, Mucchi Editore, 2017, pp. 77
Il costituzionalismo contemporaneo sempre di più somiglia all’ “Eracle al bivio” nella celebre favola di Prodico di Ceo. Se nel mito greco il giovane era sospeso tra fanciullezza e adolescenza, chiamato a scegliere fra vizio e virtù per compiere il passaggio verso l’età adulta, così la politica e il diritto pubblico si trovano oggigiorno di … Leggi tutto “Laura Pelucchini, Recensione a L. Ferrajoli, Costituzionalismo oltre lo Stato, Modena, Mucchi Editore, 2017, pp. 77”
Whylton Le Blond Ngouedi Marocko, Recensione a B. Mathieu, Le droit contre la démocratie?, Paris, LGDJ, 2017, pp. 304
In questo volume Bertrand Mathieu analizza il tema della democrazia rappresentativa dal punto di vista politico, economico e giuridico. Il volume è strutturato in tre parti. Nella prima l’Autore analizza il diritto come condizione della democrazia; nella seconda, spiega come il diritto sia un fattore di indebolimento della democrazia; e infine, nella terza, prospetta alcune … Leggi tutto “Whylton Le Blond Ngouedi Marocko, Recensione a B. Mathieu, Le droit contre la démocratie?, Paris, LGDJ, 2017, pp. 304”
Marco Mandato, Recensione a E. De Giorgi, L’opposizione parlamentare in Italia. Dall’antiberlusconismo all’antipolitica, Roma, Carocci, 2016, pp. 146
Il testo di legge costituzionale approvato dalle Camere in seconda votazione, pubblicato nella G.U. del 15/04/2016 e poi rigettato in occasione della consultazione referendaria tenutasi il 4 dicembre 2016, conteneva, all’articolo 6, importanti disposizioni in materia di opposizione parlamentare. Infatti, il suddetto, nel predisporre interventi di modifica all’articolo 64 Cost., rimetteva ai Regolamenti delle Camere … Leggi tutto “Marco Mandato, Recensione a E. De Giorgi, L’opposizione parlamentare in Italia. Dall’antiberlusconismo all’antipolitica, Roma, Carocci, 2016, pp. 146”
Ilmira Galimova, Recensione a H. Hardman, B. Dickson (a cura di), Electoral Rights in Europe: advances and challenges, New York, Routledge, 2017, pp. 228
Il voto è il diritto politico per eccellenza che sta alla base della democrazia. Finché le persone hanno la possibilità di votare, di scegliere i loro rappresentanti e di esprimere l’opinione su questioni politiche e sociali, è possibile parlare di democrazia funzionante. Per questo motivo è importante garantire a tutto il corpo elettorale la partecipazione … Leggi tutto “Ilmira Galimova, Recensione a H. Hardman, B. Dickson (a cura di), Electoral Rights in Europe: advances and challenges, New York, Routledge, 2017, pp. 228”
Adriano Dirri, Recensione a K.K. AHMED, Umpiring a Federal System: The Ethiopian Choice in Comparative Perspective, Fribourg, Stämpfli Publishers, 2017, pp. 272
This book, included in the «Publications of the Institute of Federalism, Fribourg, Switzerland», focuses on the Ethiopian federal model. The analysis of the role of the federal umpire in the Ethiopian federal structure is insightful due to its comparative perspective. The Ethiopian framework is compared with the classical federal model, or, as defined by eminent … Leggi tutto “Adriano Dirri, Recensione a K.K. AHMED, Umpiring a Federal System: The Ethiopian Choice in Comparative Perspective, Fribourg, Stämpfli Publishers, 2017, pp. 272”
Luca Bartolucci, Recensione a F. Capriglione, R. Ibrido, La Brexit tra finanza e politica. Le prospettive del processo di integrazione costituzionale in Europa, Milano, UTET, 2017, pp. 164
Oltre l’orizzonte un declivio di tristezza: la dedica (F. O’Hara, Versi per i biscotti della fortuna) che apre il volume di Francesco Capriglione e Renato Ibrido sintetizza il pessimismo degli Autori sulle prospettive del processo di integrazione costituzionale in Europa, che viene analizzato attraverso la lente d’ingrandimento della fuoriuscita del Regno Unito dall’Unione europea. Gli … Leggi tutto “Luca Bartolucci, Recensione a F. Capriglione, R. Ibrido, La Brexit tra finanza e politica. Le prospettive del processo di integrazione costituzionale in Europa, Milano, UTET, 2017, pp. 164”
Mario Altomare, Recensione a R. J. Jackson, D. Jackson, Canadian Government and Politics in Transition, Toronto, Pearson, 2016, pp. 332
Lo scopo del manuale curato da Robert J. Jackson e Doreen Jackson, entrambi professori di Relazioni internazionali all’Università Carleton di Ottawa, consiste nel condurre un’analisi sistematica tanto delle istituzioni statali canadesi, identificative del potere esecutivo-burocratico, legislativo e giudiziario, quanto delle istituzioni politiche (partiti, gruppi di interesse e media), mettendo in luce anche i temi di … Leggi tutto “Mario Altomare, Recensione a R. J. Jackson, D. Jackson, Canadian Government and Politics in Transition, Toronto, Pearson, 2016, pp. 332”
Lucio Adalberto Caruso, Recensione a M. Volpi (a cura di), Governi tecnici e tecnici al governo, Torino, Giappichelli, 2017, pp. VIII – 152
Il recente volume a cura di Mauro Volpi raccoglie i risultati della ricerca di interesse nazionale PRIN dal titolo “Istituzioni democratiche e amministrazioni d’Europa: coesione e innovazione al tempo della crisi economica”, recentemente condotta da un gruppo di studiosi dell’Università degli Studi di Perugia sotto la direzione del curatore. Lo scritto, in particolare, è il … Leggi tutto “Lucio Adalberto Caruso, Recensione a M. Volpi (a cura di), Governi tecnici e tecnici al governo, Torino, Giappichelli, 2017, pp. VIII – 152”
Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, L’esodo della XVII legislatura: tra riforma della legge elettorale e scioglimento delle Camere, l’Italia verso il voto
Il quadrimestre che si è appena concluso è stato caratterizzato prevalentemente dal dibattito, mai sopito, sull’opportunità di procedere a ineludibili e stringenti esigenze di riformare, uniformando, la legislazione elettorale in senso stretto per l’elezione dei deputati e dei senatori, in vista dell’ormai prossimo rinnovo dei due rami del Parlamento. Il confronto politico parlamentare ha visto … Leggi tutto “Marco Mandato e Giuliaserena Stegher, L’esodo della XVII legislatura: tra riforma della legge elettorale e scioglimento delle Camere, l’Italia verso il voto”
STATI UNITI, Giulia Aravantinou Leonidi, La “constitutional trifecta” dei repubblicani ovvero quanto sono ancora democratiche le istituzioni americane. Alcune considerazioni a quasi un anno dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca
L‘ ordinamento degli Stati Uniti d’America è caratterizzato da una forma di governo presidenziale che accoglie una separazione rigida dei poteri temperata da un delicato sistema di freni e contrappesi. Questi ultimi consentono al Presidente, al Congresso e alle Corti di limitare l’espansione dei poteri costituzionalmente conferiti all’esecutivo, garantendo l’equilibrio e il funzionamento del sistema. … Leggi tutto “STATI UNITI, Giulia Aravantinou Leonidi, La “constitutional trifecta” dei repubblicani ovvero quanto sono ancora democratiche le istituzioni americane. Alcune considerazioni a quasi un anno dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca”
SPAGNA, Laura Frosina, La deriva della Catalogna verso la secessione unilaterale e l’applicazione dell’articolo 155 Cost.
Secessione deriva dal verbo latino secedere, o dalla forma latina secessio, e letteralmente significa allontanarsi o essere distante. Con l’evolversi del tempo la secessione ha ampliato la sua originaria connotazione di natura prevalentemente sociale per assumere una valenza territoriale. E’ stata inoltre oggetto di una lunga evoluzione concettuale che ha segnato il passaggio dalla completa … Leggi tutto “SPAGNA, Laura Frosina, La deriva della Catalogna verso la secessione unilaterale e l’applicazione dell’articolo 155 Cost.”
RUSSIA, Ilmira Galimova, La Russia si prepara alle elezioni presidenziali: come rendere le votazioni più credibili
L’ultimo quadrimestre del 2017, in Russia, è stato segnato dalle imminenti elezioni presidenziali del marzo 2018. Sebbene la campagna elettorale ufficiale sia cominciata il 18 dicembre [Risoluzione del Consiglio di Stato del 15 dicembre sull’indizione della data delle elezioni presidenziali], alcuni aspiranti candidati – definiti dai giornalisti “pre-candidati alla carica del Presidente” (kandidat v kandidaty … Leggi tutto “RUSSIA, Ilmira Galimova, La Russia si prepara alle elezioni presidenziali: come rendere le votazioni più credibili”
REGNO UNITO, Giulia Caravale, Il rapporto governo – parlamenti ai tempi della Brexit e le nuove sfide per la Costituzione britannica
Nel Regno Unito il tema della Brexit è stato il leitmotiv anche dell’ultimo quadrimestre dell’anno. L’uscita dall’Unione europea non presenta solo problemi di natura politica per la tenuta del Governo, diviso al suo interno tra sostenitori della soft o della hard Brexit, ma solleva anche interessanti e complesse questioni di natura costituzionale. L’esecutivo May, in … Leggi tutto “REGNO UNITO, Giulia Caravale, Il rapporto governo – parlamenti ai tempi della Brexit e le nuove sfide per la Costituzione britannica”
POLONIA, Jan Sawicki, Portata a compimento la riforma governativa della Corte suprema e dell’ordinamento giudiziario. La separazione del terzo potere appare ormai memoria del passato
L’ultimo quadrimestre del 2017 si chiude con l’approvazione definitiva e la promulgazione delle due leggi di riforma della Corte suprema e del Consiglio nazionale della magistratura, un evento che aveva dominato la scena nel periodo precedente e che però si era arenato in seguito ai rinvii apposti dal Presidente della Repubblica Andrzej Duda (rinvii che … Leggi tutto “POLONIA, Jan Sawicki, Portata a compimento la riforma governativa della Corte suprema e dell’ordinamento giudiziario. La separazione del terzo potere appare ormai memoria del passato”
ISRAELE, Enrico Campelli, L’ordinamento israeliano tra simboli e diavoli
Il quadrimestre analizzato è certamente paradigmatico delle difficoltà intrinseche all’ordinamento israeliano, da sempre contraddistinto da un elevatissimo livello di frammentazione politica e societaria. I fatti caratterizzanti questo periodo infatti, travalicano la “mera” analisi giuridica e comparatistica e riescono nel difficile compito di rappresentare lo Stato di Israele ed il suo complicato universo giuridico, fatto di … Leggi tutto “ISRAELE, Enrico Campelli, L’ordinamento israeliano tra simboli e diavoli”
GIAPPONE, Michele Crisafi, Il IV Gabinetto Abe nel solco della continuità
In Giappone, il quadrimestre che ha chiuso il 2017 ha visto la nascita del IV Gabinetto Abe in seguito alla tornata elettorale del 22 ottobre, dopo che il Primo Ministro ha maturato, il 25 settembre, la decisione di indire elezioni anticipate sciogliendo la Camera dei Rappresentanti. Ai sensi dell’art. 7 della Costituzione del Giappone, l’Imperatore, … Leggi tutto “GIAPPONE, Michele Crisafi, Il IV Gabinetto Abe nel solco della continuità”
GERMANIA, Astrid Zei, La lunga fase preparatoria nell’ambito del procedimento di formazione del Governo
All’indomani delle elezioni politiche del 24 settembre in Germania si è aperta una lunga fase di consultazioni per la formazione di un governo di coalizione guidato dai partiti dell’Unione CDU/CSU, la più lunga che si ricordi. I partiti della Grande coalizione uscente hanno perso assieme quasi quattordici punti percentuali. Pure assegnando nuovamente ai partiti dell’Unione … Leggi tutto “GERMANIA, Astrid Zei, La lunga fase preparatoria nell’ambito del procedimento di formazione del Governo”
FRANCIA, Paola Piciacchia, La via francese delle riforme tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa
Coniugare rappresentanza e partecipazione. La stagione delle riforme istituzionali annunciate da Macron il 3 luglio al Congresso del Parlamento sembra essersi aperta con questa volontà di fondo, quella di giungere ad un processo di rinnovamento della democrazia francese – nel più ampio contesto di approfondimento del processo di integrazione europea – attraverso scelte condivise da … Leggi tutto “FRANCIA, Paola Piciacchia, La via francese delle riforme tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa”
Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato
• Fulco Lanchester, L’ipercinetismo e la giurisdizione • Paolo Maddalena, Sovranità popolare e legge elettorale “rosatellum” • Giampiero Buonomo, La zona franca e la legge elettorale: perché il conflitto endorganico chiude il cerchio • Stefano Ceccanti, Legge elettorale: i rischi di “benaltrismo costituzionale” nei ricorsi • Lorenzo Spadacini, Sull’ammissibilità dei recenti conflitti di attribuzione sollevati … Leggi tutto “Legge elettorale e conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato”