I quattro temi di questa monografia, in cui all’impostazione del problema l’autore fa precedere una accurata analisi filosofica ed una minuziosa ricostruzione delle cause storiche dei diversi aspetti con cui la giurisprudenza e la dottrina anglosassone ha trattato, all’interno del tema del “common law constitutionalism”, la “Sovranità del Parlamento”, dimostrano esaurientemente la difficoltà di riuscire … Leggi tutto “S. Ferraro, Recensione a J. GOLDSWORTHY, Parliamentary Sovereignty – Contemporary Debates, Cambridge, Cambridge University Press, 2010, pp. 326.”
Archivi: Nomos
GERMANIA: Astrid Zei, I riflessi della nuova governance europea dei conti pubblici nell’ordinamento tedesco.
Il 27 settembre 2012 il Presidente della Federazione Joachim Gauck ha ratificato il Trattato sul Meccanismo europeo di stabilità e il Trattato sulla stabilità, sul coordinamento e sulla governance nell’Unione economica e monetaria, c.d. Fiscal Compact. Si tratta di un momento che era molto atteso in Europa. Le forti perplessità che avevano armato inizialmente il sistema … Leggi tutto “GERMANIA: Astrid Zei, I riflessi della nuova governance europea dei conti pubblici nell’ordinamento tedesco.”
Nomos 2/2012
Indice del n. 2 del 2012 di “Nomos” EDITORIALE Fulco Lanchester, Tecnici e democrazia INEDITI E INTERVISTE Giuseppe Guarino, Euro: Venti anni di depressione (1992 – 2012) SAGGI Ugo Zampetti, L’evoluzione dell’amministrazione della Camera dei deputati nel quadro delle principali riforme istituzionali, regolamentari, legislative dell’Italia Repubblicana Dieter Grimm, La Costituzione di Weimar … Leggi tutto “Nomos 2/2012”
Nomos 1/2012
Indice del n. 1 del 2012 di “Nomos” EDITORIALE Editoriale di Fulco Lanchester: Le trasformazioni geopolitiche, l’integrazione europea e l’eredità del federalismo statunitense e tedesco SAGGI “La reviviscenza in ambito referendario”(22 settembre 2011) Fulco Lanchester, Il referendum elettorale: tra l’infanticidio e il miracolo di Lazzaro Valeria Marcenò, La “reviviscenza” di disposizioni abrogate … Leggi tutto “Nomos 1/2012”