Pino Pisicchio, Appunti sull’ennesima (necessaria) riforma elettorale

La cinematografia è piena di narrazioni che hanno a base il loop temporale: lo stesso giorno si ripete con i medesimi accadimenti per un tempo infinito. Nei film, tuttavia, c’è una morale: ogni nuovo giorno aggiunge un qualcosa alla consapevolezza del protagonista, che lo proietta verso una conoscenza superiore. Nel caso dell’eterno dibattito italiano sulla … Leggi tutto “Pino Pisicchio, Appunti sull’ennesima (necessaria) riforma elettorale”

Pubblicato in: Convegni, Nomos | Contrassegnato Convegni, Nomos 1-2021, Pino Pisicchio, sistema elettorale in senso stretto

Pino Pisicchio, Recensione a C. Sbailò, Sul sentiero della notte. La πόλις. Introduzione alle imminenti sfide del diritto pubblico, Pisa, Pacini Editore, 2020, pp. 176.

C’è una parte rivelata, persino pedagogica, nell’ultima monografia di Ciro Sbailò, ordinario di diritto pubblico comparato con una intensa passione per la speculazione filosofica, ed un sottotesto importante almeno quanto la parte manifesta. Il libro (“Sul sentiero della notte, La πόλις. Introduzione alle imminenti sfide del diritto pubblico”, Pacini editore, 2020), infatti, poggia su una … Leggi tutto “Pino Pisicchio, Recensione a C. Sbailò, Sul sentiero della notte. La πόλις. Introduzione alle imminenti sfide del diritto pubblico, Pisa, Pacini Editore, 2020, pp. 176.”

Pubblicato in: Nomos, Rassegne critiche, recensioni, schede | Contrassegnato C. Sbailò, diritto pubblico, giuspubblicistica, Nomos 3/2020, Pino Pisicchio, polìs, Recensioni

Pino Pisicchio, La breve vita del contratto di governo italiano, tra koalitionsvertrag tedesco e coalition agreement inglese

ABSTRACT L’avvento del primo governo Conte ha fatto registrare l’ingresso sulla scena politico-istituzionale italiana del “contratto di governo del cambiamento”, una formula che intende riferirsi esplicitamente al Koalitionsvertrag tedesco e al Coalition Agreement inglese, soprattutto con riferimento alla natura programmatica e non ideologica dell’intesa sottoscritta tra i partiti contraenti. L’articolo prende in esame le modalità … Leggi tutto “Pino Pisicchio, La breve vita del contratto di governo italiano, tra koalitionsvertrag tedesco e coalition agreement inglese”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Coalition Agreement, coalizione, consuetudine costituzionale, forma di governo, Koalitionsvertrag, Nomos 2/2020, Pino Pisicchio, Saggi