Gianluigi Fioriglio, Contro la post-verità: il pluralismo assiologico quale limite del potere e garanzia della giustizia nello stato costituzionale

Nella società contemporanea il prefisso «post» è frequentemente utilizzato per evidenziare il superamento, evolutivo ma sovente involutivo, delle categorie e degli apparati concettuali tradizionali: ad esempio, post-democrazia, post-modernità, post-sovranità, e così via. Ad essi si è ora aggiunto, nel dizionario comune, il lessema «post-verità». Per quanto il termine inglese (“post-truth”) sia stato utilizzato a partire … Leggi tutto “Gianluigi Fioriglio, Contro la post-verità: il pluralismo assiologico quale limite del potere e garanzia della giustizia nello stato costituzionale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Gianluigi Fioriglio, Nomos 3/2016, Pluralismo, post-verità, postverità, Saggi, Stato costituzionale