Dario Martire, Il differimento della riforma Cartabia alla Consulta. Profili critici dell’ordinanza di rimessione del Tribunale di Siena

Abstract [It]: Il presente contributo analizza criticamente il contenuto dell’ordinanza del Tribunale ordinario di Siena con la quale è stata sollevata la questione di legittimità costituzionale in relazione all’art. 6 del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162. A partire da una disamina delle argomentazioni sostenute dal giudice rimettente, l’Autore riflette sui temi dell’abuso della decretazione d’urgenza … Leggi tutto “Dario Martire, Il differimento della riforma Cartabia alla Consulta. Profili critici dell’ordinanza di rimessione del Tribunale di Siena”

Pubblicato in: Nomos, Osservatorio sulla Corte costituzionale | Contrassegnato Decreto-legge, ordinanza di rimessione, riforma cartabia, Tribunale di Siena, vigenza atti normativi

Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona umana

Abstract [It]: Il presente contributo intende proporre un diverso punto di vista, originale e sincretico, nell’approccio ad alcuni temi fondamentali del diritto costituzionale. Si cerca di avanzare un nuovo paradigma di analisi nel diritto costituzionale, a partire dal fecondo rapporto giustizia-misericordia – una relazione che, lungi dal porsi tra due poli dialettici e antitetici, in … Leggi tutto “Armando Lamberti, Giustizia e misericordia: una sfida per il diritto costituzionale nel prisma della dignità della persona umana”

Pubblicato in: Anticipazioni n. 1-2023, Nomos | Contrassegnato Assemblea costituente, dignità, giustizia, misericordia, riforma cartabia