Marco Cacciatore, President Rouhani: the year after

Un anno dopo le Elezioni presidenziali iraniane del 2013, la Presidenza Rouhani è sottoposta ai primi bilanci – non solo economici. Il risultato delle urne del giugno 2013 aveva destato aspettative di distensione, che da subito si erano identificate con l’esito pacifico dei nuclear talks. Lo scenario politico iraniano riconosce alle materie di politica internazionale … Leggi tutto “Marco Cacciatore, President Rouhani: the year after”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato fiqh, ijtihar, Marco Cacciatore, Nomos 1/2014, Note, nuclear talks, Pahlavi, President Rouhani: the year after, Repubblica islamica dell’Iran, Rivoluzione khomeinista, Shari’a, shura

Marco Cacciatore, Elezioni presidenziali 2013. Sorpresa riformista in Iran: ritorno di fiamma e riflusso dell’onda

Le elezioni presidenziali iraniane si sono svolte il 14 di Giugno scorso. Il risultato ha sorpreso i più, vista l’evoluzione che lo scenario politico del Paese aveva seguito negli ultimi anni. Hoyatolleslam Rouhani, un membro del clero sciita di posizioni riformiste, ha riportato una schiacciante vittoria al primo turno, surclassando il secondo arrivato: il sindaco … Leggi tutto “Marco Cacciatore, Elezioni presidenziali 2013. Sorpresa riformista in Iran: ritorno di fiamma e riflusso dell’onda”

Pubblicato in: Nomos, Note e commenti | Contrassegnato Akbar Velayati, Consiglio Nazionale di Sicurezza, Erdoğan, Esfandiar Rahim Mashaei, Ghalibaf, Governi Mossadeqh, Hassan Rouhani, hojatolleslam, Khatami, Marco Cacciatore, Mir-Hossein Moussavi, Mujaheddin-e Kalqh, Nomos 1/2013, Note e commenti, Onda Verde, pasdaran, Rafsanjani, Rivoluzione khomeinista, Shah, Storia contemporanea iraniana, trasformazione società iraniana, Vali-e Faghih, velayat, “Scontri di Piazza Taksim”