Matteo Terzi, Contributo allo studio della controfirma governativa all’atto presidenziale di promulgazione della legge

ABSTRACT Il saggio affronta l’analisi della controfirma governativa all’atto presidenziale di promulgazione della legge, con particolare riguardo alla controfirma apposta dal Presidente del Consiglio dei ministri. Dopo aver indagato, percorrendo la direttrice suggerita dall’articolo 89 della Costituzione, il valore della promulgazione all’interno del procedimento di formazione della legge e dopo aver rintracciato il fondamento della … Leggi tutto “Matteo Terzi, Contributo allo studio della controfirma governativa all’atto presidenziale di promulgazione della legge”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato art. 89 Cost., controfirma, Nomos 1/2020, Presidente del Consiglio dei Ministri, promulgazione, Saggi, Silvia Illari

Silvia Illari, Osservazioni sulla pratica degli spitzenkandidaten nel contesto della forma di governo dell’Unione europea

ABSTRACT For the election of the President for the European Commission an unwritten innovation was noticed from 2014, when the new formal procedure establishing the Lisbon Treaty was also applied for the first time. It is the so called the Spitzenkandidaten practice, whereby European political parties, ahead of the European elections, appoint lead candidates (referred … Leggi tutto “Silvia Illari, Osservazioni sulla pratica degli spitzenkandidaten nel contesto della forma di governo dell’Unione europea”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato forma di governo dell'Unione Europea, Nomos 3/2018, Saggi, Silvia Illari, spitzenkandidaten