Giuliano Amato, Storia e diritto in Mario Galizia

Non è la prima volta che ricordiamo Mario e ogni volta mi tornano alla mente cose di un tempo, perché risalgono veramente a tantissimi anni fa l’autentico lavoro comune che io mi trovai a fare con Mario negli anni ’60. Mi domandavo quanti dei presenti capivano la formula “applicare la libera docenza” a scienze politiche … Leggi tutto “Giuliano Amato, Storia e diritto in Mario Galizia”

Pubblicato in: Convegni, Nomos, Ricordi | Contrassegnato Amato, costituzione, diritto, Mario Galizia, Nomos 3/2021, ricordo, storia

Elisa Bertolini, Annullamento e boicottaggio nello spazio pubblico e immateriale

IT: L’articolo discute il recente fenomeno della c.d. cancel culture, suggerendo l’uso di una denominazione alternativa, quella di cultura dell’annullamento e del boicottaggio, considerandola maggiormente adatta a identificarne i tratti distintivi. Oggetto dell’indagine sono annullamento e boicottaggio nello spazio pubblico e nello spazio immateriale, nei quali i fenomeni annullamento e boicottaggio hanno rivelato un approccio … Leggi tutto “Elisa Bertolini, Annullamento e boicottaggio nello spazio pubblico e immateriale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato 2/2021, annullamento, boicottaggio, cancel culture, democrazia, elisa bertolini, memoria, Nomos, Saggi, storia