I primi quattro mesi del 2020 sono stati caratterizzati da diverse vicende di rilievo, ma sono necessariamente gli aspetti legati alla pandemia da Covid-19 ad aver monopolizzato l’attenzione dal punto di vista politico e costituzionale. In questa introduzione è perciò opportuno descrivere a grandi linee gli sviluppi della gestione dell’emergenza sanitaria in Ungheria dal punto … Leggi tutto “UNGHERIA: Simoe Benvenuti, L’Ungheria di fronte all’emergenza da Covid-19: debolezza del quadro giuridico, militarizzazione dell’emergenza e controversie sulle misure economiche”
Archivi: Ungheria
Valentina Carlino, Ungheria: le autorità indipendenti e la “democratic erosion”
A seguito della caduta dei regimi comunisti in Europa centro-orientale, il processo ungherese di transizione verso la democrazia ha rappresentato un’esperienza singolare; com’è noto, lo Stato magiaro è stato, assieme alla Polonia, l’unico dell’area geografica a non adottare formalmente una nuova Costituzione. La Tavola rotonda alla quale hanno preso parte i maggiori partiti politici del … Leggi tutto “Valentina Carlino, Ungheria: le autorità indipendenti e la “democratic erosion””
Katalin Egresi, Le conseguenze giuridiche e politiche delle elezioni parlamentari ungheresi
In Ungheria le ultime elezioni parlamentari si sono tenute il 6 aprile 2014. Esse hanno visto l’emersione di nuove tendenze sia dal punto di vista giuridico che politico. Sul comportamento dei votanti hanno influito, non solo i radicali cambiamenti effettuati alla nostra legge elettorale, ma anche le strategie delle forze politiche e di tutto il … Leggi tutto “Katalin Egresi, Le conseguenze giuridiche e politiche delle elezioni parlamentari ungheresi”
Katalin Egresi, La storia del costituzionalismo ungherese
Con l’entrata in vigore della Legge Fondamentale di Ungheria, il 1. gennaio 2012, e in seguito alle discussioni politiche e pubblicistiche che essa ha sollevato, sarà forse utile ripercorrere la storia delle costituzioni ungheresi. Seguendo il loro sviluppo storico, a partire dalle consuetudini medievali, fino alle prime costituzioni scritte e alla promulgazione della nuova Legge … Leggi tutto “Katalin Egresi, La storia del costituzionalismo ungherese”