Andrea Fiorentino, La legittimazione attiva dei singoli parlamentari e la sua sottoposizione al test delle «violazioni manifeste». Riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale

ABSTRACT L’autore sviluppa alcune riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17 del 2019 della Corte costituzionale. Con questa pronuncia, la Corte ha giudicato inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato da trentasette senatori del Partito democratico riguardo alle modalità con cui il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge di bilancio. Il ricorso ha superato … Leggi tutto “Andrea Fiorentino, La legittimazione attiva dei singoli parlamentari e la sua sottoposizione al test delle «violazioni manifeste». Riflessioni a margine dell’ordinanza n. 17/2019 della Corte costituzionale”

Pubblicato in: Nomos, Saggi | Contrassegnato Andrea Fiorentino, conflitto di attribuzione, Corte costituzionale, Nomos 2/2019, procedimento legislativo, Saggi, singoli parlamentari, violazioni manifeste